Olio Extravergine d'Oliva
Produzione di alta qualità ed
accurata selezione del prodotto
I nostri monocultivar Calabresi
Produzione di alta qualità ed accurata selezione del prodotto.
I nostri monocultivar Calabresi

MONOCULTIVAR
CAROLEA
Un olio dal sapore Unico ed Elegante. Fruttato medio delicato. Al palato si avvertono sentori erbacei di mandorla e mela verde.

MONOCULTIVAR
OTTOBRATICA
Un olio dal carattere Deciso ed Equilibrato. Fruttato intenso. Al palato si avvertono sentori di pomodoro, pepe rosa e frutti di bosco.

MONOCULTIVAR
CAROLEA
Un olio dal sapore Unico ed Elegante. Fruttato medio delicato. Al palato si avvertono sentori erbacei di mandorla e mela verde.

MONOCULTIVAR
OTTOBRATICA
Un olio dal carattere Deciso ed Equilibrato. Fruttato intenso. Al palato si avvertono sentori di pomodoro, pepe rosa e frutti di bosco.

MONOCULTIVAR
BIOLOGICO
Un olio dal sapore Unico ed Elegante. Fruttato medio delicato. Al palato si avvertono sentori erbacei di mandorla e mela verde.
Storia e tradizione dal 1849
Da Cinque generazioni al Frantoio Ventre si tramanda l’arte del saper fare l’olio.
I nostri uliveti crescono sulle colline di Francavilla Angitola , tra cielo e mare, in una terra di sconvolgente bellezza in cui si nascondono storie di contadini e pastori che con metodi rudi e antichi generavano sapori intensi ed unici.
La nostra è una famiglia di olivicoltori e frantoiani, mandiamo avanti anno dopo anno con amore e sacrificio, circa 80 ettari di uliveti. Per noi l’olio è qualcosa di serio! La voglia di migliorarci ci ha portato ad unire la tradizione alla tecnologia, all’innovazione e alla continua ricerca per la qualità, che adesso più che mai contraddistingue Frantoio Ventre.
Oggi, ogni fase del nostro processo produttivo è seguito meticolosamente. L’utilizzo di macchine moderne unita alla nostra esperienza, ci permettono di preservare ogni fase, per portare sulle vostre tavole un olio extravergine 100% italiano, partendo da una materia prima intatta, da una cultivar autoctona pregiata (la Carolea) e da una regione simbolo dell’olivicoltura italiana, la Calabria.